
9 Settembre 2019
L’obiettivo del massaggio rilassante è quello di favorire la naturale decontrazione del fisico e di stimolare un sano ed efficace riequilibrio della mente.
Le tecniche di un massaggio rilassante
Le tecniche dei massaggi rilassanti che vengono utilizzate sono diverse ed articolate e vanno dalla manipolazione neuromuscolare a quella bioenergetica, transitando attraverso nozioni di riflessologia unitamente a tecniche shiatsu e massaggi cinesi.
Ogni manipolazione nei massaggi rilassanti ha lo scopo di stimolare le cellule, i tessuti e gli organi per rivitalizzare la circolazione linfatica e sanguigna.
Favorire la distensione muscolare e ridare elasticità articolare è un passo fondamentale per il raggiungimento di un pieno rilassamento durante il massaggio.
Durante eventi stressanti ognuno di noi reagisce con un differente linguaggio del corpo, scaricando le tensioni su una zona specifica del proprio corpo, causando contrazioni muscolari, inestetismi o disturbi.
Attraverso il massaggio antistress si recupera un bisogno primario che consente il rilassamento e la cura delle zone colpite.
Il massaggio rilassante è dunque la risposta efficace e veloce al ripristino dell’equilibrio fisico ed emotivo.
COME STABILIRE UN CONTATTO TRA I DUE CORPI IN UN MASSAGGIO RILASSANTE
Le mani del massaggiatore da subito stabiliscono un contatto con manovre avvolgenti, invitando il corpo che le riceve a ristabilire un ritmo armonico nel respiro e battito cardiaco. Per almeno un’ora si stabilirà una comunicazione tra noi e l’operatore che tramite manipolazioni con mani e avambraccio fino al gomito creerà scambio energetico.
Si sincronizza la respirazione scaricando energie negative e scarsa ossigenazione. Gradualmente il vostro corpo grazie e questi movimenti lenti percepirà benessere e liberazione.

LA TECNICA ORIENTALE DEL MASSAGGIO RILASSANTE
Un massaggio veloce antistress rilassante è quello che viene effettuato sulle zone del viso, la tecnica del massaggio facciale Dien Chan molto utilizzato per i disturbi del sonno. Con movimenti ritmici di digitopressione sulla fronte, l’arco delle sopracciglia e il centro energetico tra gli occhi.

GLI EFFETTI BENEFICI DI UN MASSAGGIO RILASSANTE
- Scioglie le tensioni fisiche e nervose (mal di testa, contratture, spasmi muscolari, crampi, ansia, mal di schiena)
- Stimola la produzione di endorfine concedendo serenità e tranquillità
- Migliora l’ascolto con il proprio corpo e delle emozioni
- Migliora la qualità del sonno
- Migliora la respirazione
- Abbassa il colesterolo
- Stimola forza, tono ed elasticità muscolare
- Ha un’azione disintossicante attraverso il drenaggio linfatico e la stimolazione della diuresi
- Migliora la tonicità della pelle
- Regola la pressione arteriosa
- Impedisce la cronicizzazione delle malattie da stress
PER CHI E’ UTILE
Il massaggio rilassante o antistress è consigliato e fa bene a tutti.
- Alle persone che lavorano molto utilizzando la mente e poco con il corpo, che scaricano ansia e tensioni fisiche accumulate giornalmente;
- Alle persone anziane, per aiutare a recuperare le energie fisiche e mentali aumentando l’elasticità dei muscoli, articolazione e tessuti;
- A chi è in sovrappeso e soffre di cellulite;
- Alle persone che tendono all’esaurimento e depressione;